I vantaggi di un sito custom rispetto a WordPress
WordPress è un CMS che permette di realizzare e gestire un sito web in maniera intuitiva. I vantaggi di questo sistema sono numerosi, ma ci sono anche dei limiti. In questo articolo esamineremo i vantaggi e gli svantaggi di WordPress rispetto a un sito custom.
Un sito tailor made è un sito web sviluppato su misura per le esigenze del cliente, mentre un sito realizzato con WordPress è un sito web sviluppato utilizzando il Content Management System (CMS) open source più diffuso al mondo. Alcuni dei vantaggi di un sito tailor made rispetto a WordPress sono i seguenti:
- Un sito tailor made è sviluppato su misura per le esigenze del cliente, quindi può essere personalizzato in base alle specifiche richieste.
- Un sito tailor made offre un design personalizzato e non limitato da template preimpostati come accade per i siti realizzati con WordPress.
- La struttura di un sito tailor made è ottimizzata per garantire una migliore user experience e la massima efficienza nella navigazione.
- I contenuti di un sito tailor made sono gestiti in modo più efficiente rispetto a quelli di un sito realizzato con WordPress, cosa che si traduce in meno sforzi per l'aggiornamento dei contenuti
Pro e contro di WordPress
1. WordPress è un prodotto gratuito, quindi il costo iniziale per avviare un sito è zero. Un sito custom invece richiede l'investimento iniziale di una somma di denaro per il design e la programmazione.
2. I temi di WordPress sono generalmente progettati per adattarsi a un vasto numero di situazioni diverse, il che significa che non saranno necessariamente ottimizzati per la tua attività specifica. Un sito custom può essere progettato esclusivamente per le tue esigenze, garantendo così un aspetto professionale che si adatta perfettamente alla tua attività.
3. I plugin di WordPress possono aggiungere funzionalità al tuo sito, ma a volte queste funzionalità possono interferire l'una con l'altra causando problemi di compatibilità. Deve anche esserci compatibilità tra i plugin e le versioni più recenti di WordPress, il che significa che dovrai sempre mantenere il sistema aggiornato per prevenire malfunzionamenti o perdita di dati, e questo non sarà sempre possibile.
Vantaggi dei siti custom
I siti custom offrono numerosi vantaggi rispetto a quelli basati su WordPress. Innanzitutto, il codice di un sito custom è ottimizzato per il motore di ricerca e può quindi essere facilmente trovato dai potenziali clienti. In secondo luogo, un sito custom è meno suscettibile alle vulnerabilità e agli attacchi hacker, poiché è stato progettato specificamente per la vostra azienda e non utilizza componenti di terze parti, comuni a moltissimi siti, con vulnerabilità note. Infine, un sito custom può essere facilmente modificato e aggiornato in base alle esigenze della vostra azienda, mentre un sito basato su WordPress può rivelarsi molto più complesso e costoso da gestire.
Quando si utilizza WordPress, si è vincolati alle funzionalità e al design forniti dal tema scelto. Se si hanno specifiche esigenze di design o funzionalità, è necessario installare plug-in o modificare il codice del tema. Questo può portare a instabilità del sito e minaccia la sicurezza del sito stesso. Infine, se si desidera che il proprio sito web sia totalmente unico, occorre investire tempo e denaro nella creazione di un tema personalizzato o nell'assunzione di un professionista per realizzarlo.
Integrazione del sito web con i sistemi aziendali
Tramite un sito custom è possibile effettuare l'integrazione del sito web aziendale con i sistemi aziendali, come il CRM, la logistica, il magazzino, cosa che offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, consente di ottenere una migliore gestione delle relazioni con i clienti e di monitorare il loro comportamento online. Inoltre, permette di raccogliere e organizzare le informazioni sui clienti in modo da poterle utilizzare al meglio nella comunicazione e nella strutturazione dell'offerta aziendale.
Perché un sito in WordPress, alla lunga, non è una buona idea per un'azienda?
Nonostante WordPress sia una piattaforma di blogging molto popolare, ci sono alcuni svantaggi che si dovrebbero considerare prima di utilizzarla per il proprio sito. Innanzitutto, WordPress è un software open source, il che significa che chiunque può contribuire al suo codice. Ciò può portare a problemi di sicurezza se non si è attenti, in quanto è possibile inserire del codice maligno nelle estensioni o nei temi. In secondo luogo, anche se WordPress è gratuito, ci sono molti costi nascosti, come l'acquisto di temi e plugin premium, il noleggio di un host web e il pagamento di un professionista per la creazione e la manutenzione del sito. Infine, a causa della sua popolarità, WordPress è spesso preso di mira da hacker e attacchi DDoS, quindi è importante essere consapevoli di queste minacce e sapere come difendersi.
L'utilizzo di WordPress per la creazione di un sito web è sempre più diffuso, soprattutto tra i proprietari di piccole imprese e i freelance. Questo perché WordPress è un CMS (Content Management System) molto potente e facile da usare, anche se non si hanno grandi conoscenze tecniche. Inoltre, WordPress è un software open source, il che significa che è gratuito da scaricare e utilizzare.
Tuttavia, ci sono alcuni svantaggi nell'utilizzare WordPress per il proprio sito web. Ricordiamo sempre che WordPress è un software open source, il che significa che chiunque può accedere al codice sorgente e modificarlo a proprio piacimento. Questa vulnerabilità ha portato alla nascita di diversi malware specifici per WordPress, come ad esempio il famoso WannaCry ransomware.
Template obsoleti, aggiornamenti, vulnerabilità
Anche sotto questo aspetto i vantaggi di un sito custom rispetto a WordPress sono molteplici. Innanzitutto, con un sito custom non dovrai mai preoccuparti che il tuo tema o plugin siano obsoleti. In secondo luogo, un sito custom è totalmente scalabile, il che significa che puoi aggiungere o rimuovere qualsiasi funzionalità in base alle tue esigenze. Infine, con un sito custom avrai sempre il supporto di un team dedicato che sarà in grado di risolvere qualsiasi problema tu possa avere.
Non dovrai mai preoccuparti di eventuali plugin che non sono compatibili con la tua versione di WordPress e potrai sempre contare su un team di professionisti che si occuperà della manutenzione e dell'aggiornamento del tuo sito web, il che significa che non dovrai mai preoccuparti di eventuali problemi tecnici. Infine, un sito custom è spesso considerato come un investimento a lungo termine, poiché sarà sempre possibile modificarlo in base alle tue esigenze.
Alternative a WordPress
1. Un sito custom è unico: il tuo marchio, i tuoi colori, la tua identità. Con WordPress ci sono migliaia (anzi, probabilmente decine di migliaia) di siti che utilizzano lo stesso tema e/o lo stesso plugin. Questo significa che il tuo sito non si distinguerà mai dalla massa.
2. Un sito custom è sviluppato appositamente per le tue esigenze: nessuno sa meglio di te quali sono le funzionalità che il tuo sito dovrà avere. Con WordPress sarai costretto a “accontentarti” di quello che offre il tema o il plugin scelto, anche se non è proprio quello che ti serve.
3. Un sito custom può essere realizzato su misura per integrarsi perfettamente con i tuoi altri canali di marketing: social media, newsletter, ecc. Se stai cercando una soluzione “tutto in uno”, WordPress non fa per te.
Quanto costa un sito custom rispetto ad un sito WordPress?
I siti custom costano di più rispetto ai siti WordPress, ma offrono diversi vantaggi. Un sito custom può essere ottimizzato per il posizionamento nei motori di ricerca e per l'usabilità, due aspetti importanti se si vuole che il sito sia visibile e facile da usare. Inoltre, un sito custom può essere progettato su misura per le esigenze specifiche del cliente, mentre un sito WordPress può essere limitato dalle funzionalità disponibili.
Conclusione
In conclusione, un sito customizzato offre molti vantaggi rispetto a un sito WordPress. Ti permette di avere il controllo totale sulla struttura e sul design del tuo sito, nonché sulla user experience. Inoltre, puoi scegliere il CMS che preferisci e ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca in modo da migliorare la tua visibilità online.